mercoledì, Maggio 18, 2022
  • Inviaci La Tua Notizia
News100.it
Advertisement
  • Home
  • Casa/Fai da Te
  • Lavoro
  • Costume/Società
  • Viaggi
  • Salute/Benessere
  • Bellezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Casa/Fai da Te
  • Lavoro
  • Costume/Società
  • Viaggi
  • Salute/Benessere
  • Bellezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
News100.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home News

Spazio, Simonetta Di Pippo direttore See Lab Sda Bocconi: “Sarà centro di eccellenza globale”

Redazione News100.it Da Redazione News100.it
25 Marzo 2022
in News
0
Spazio, Simonetta Di Pippo direttore See Lab Sda Bocconi: “Sarà centro di eccellenza globale”
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

“Il mio obiettivo è farne un centro di eccellenza internazionale e mondiale, l’idea è quella di farne un centro di accumulazione di un network di eccellenze italiane e internazionali così da rendere il See Lab Bocconi un centro unico al mondo”. Ha già una strada molto ben disegnata davanti a sé l’astrofisica italian Simonetta Di Pippo, prima donna a ricevere il premio Hubert Curien, appena nominata nuovo direttore dello Space Economy Evolution Lab (See Lab), il laboratorio di Sda Bocconi. Il lab è stato fondato nel 2018 da Andrea Sommariva scomparso nell’agosto del 2021 per studiare l’economia dello spazio e le ricadute economiche delle attività spaziali. E, parlando con l’Adnkronos del suo nuovo incarico, Simonetta Di Pippo – che dal 2014 ad oggi ha ricoperto l’incarico di direttore dell’Ufficio delle Nazioni Unite per gli affari dello spazio extra-atmosferico (Unoosa), con sede a Vienna – sottolinea che al See Lab vorrà “rafforzare tutte le collaborazioni iniziate da Andrea Sommariva”.

L’Obiettivo, anticipa, sarà “dare ancora più valore alle sinergie multidisciplinari che Andrea Sommariva aveva istituito, vorrei allargare il network del See Lab ad ancora più Paesi, rendendolo così un centro globale”. Nell’obiettivo dell’astrofisica e fisica dello spazio c’è un “See Lab ancora più multidisciplinare, con sempre più sinergie fra tutte le competenze, e questo aspetto penso che renderà Bocconi un centro unico al mondo per la space economy”. “Insomma sono molto contenta di questa nuova avventura” commenta Simonetta Di Pippo che è stata anche Direttore del Volo Umano presso Esa, Direttore dell’Osservazione dell’Universo presso l’Agenzia Spaziale Italiana ed ha guidato l’Osservatorio per la politica spaziale Europea presso Asi-Brussels.

Potrebbe piacerti anche

Kalush Orchestra, cantante va in guerra dopo Eurovision 2022

Transizione green, smart city e mobilità intelligente al primo ‘Mobility Forum’

L’Oréal, Rodriguez Escudero: “Possibilità offerte dal digitale sono infinite”

La scienziata italiana è stato inoltre un accademico dell’Iaa (International Academy of Austronautics) e membro del World Economic Forum Global Future Council on space dal 2016 e suo co-Presidente dal 2020. Nel corso della sua carriera, Simonetta Di Pippo è stata attiva nel cercare di bilanciare la presenza di genere nel mondo Stem e nel settore aerospaziale. Nel 2009, è stata fondatrice della piattaforma di networking Women in Aerospace Europe, di cui oggi è Presidente Onorario, e nel 2017 è diventata UN International Gender Champion. Nel 2008, l’International Astronomical Union (Iau) ha assegnato il nome ‘dipippo’ all’asteroide 21887 in onore dei suoi contributi alle attività spaziali e nel 2006 è stata insignita del titolo di Cavaliere Ufficiale al Merito dal Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi.

 

Fonte ultimenews24.it

Post Precedente

Pnrr, pubblicati i bandi per 50 mln di fondi per idrogeno

Post Successivo

Posto di blocco o controllo, differenze e cosa si rischia chi non si ferma

Redazione News100.it

Redazione News100.it

News100.it è un quotidiano online generalista che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie nel Mondo su attualità e viaggi ma anche altro ancora.

Post Successivo

Posto di blocco o controllo, differenze e cosa si rischia chi non si ferma

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

  • Kalush Orchestra, cantante va in guerra dopo Eurovision 2022
  • Studio Nestlè: 92% italiani fa colazione a casa, aumenta consumo cereali
  • Transizione green, smart city e mobilità intelligente al primo ‘Mobility Forum’
  • L’Oréal, Rodriguez Escudero: “Possibilità offerte dal digitale sono infinite”
  • Rocco Giocattoli a Toys Milano, per settore cammino sempre più inclusivo e sostenibile

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@news100.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2022 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Casa/Fai da Te
  • Lavoro
  • Costume/Società
  • Viaggi
  • Salute/Benessere
  • Bellezza
  • Curiosità

© 2022 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

News100.it
Privacy privacy

Maggiori informazioni sulle condizioni clicca qui Privacy Policy

Cookie Policy

Maggiori informazioni sulle condizioni clicca qui Cookie Policy