mercoledì, Maggio 18, 2022
  • Inviaci La Tua Notizia
News100.it
Advertisement
  • Home
  • Casa/Fai da Te
  • Lavoro
  • Costume/Società
  • Viaggi
  • Salute/Benessere
  • Bellezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Casa/Fai da Te
  • Lavoro
  • Costume/Società
  • Viaggi
  • Salute/Benessere
  • Bellezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
News100.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home News

Parchi giochi inclusivi, proroga al 30 giugno per chiusura progetti Scavone: «Realizzati 63 parchi»

Redazione News100.it Da Redazione News100.it
19 Aprile 2022
in News
0
Parchi giochi inclusivi, proroga al 30 giugno per chiusura progetti Scavone: «Realizzati 63 parchi»
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Kalush Orchestra, cantante va in guerra dopo Eurovision 2022

Transizione green, smart city e mobilità intelligente al primo ‘Mobility Forum’

L’Oréal, Rodriguez Escudero: “Possibilità offerte dal digitale sono infinite”

I Comuni beneficiari del contributo per la realizzazione dei parchi giochi inclusivi avranno più tempo per portare a termine i lavori. Approvata con decreto del dirigente generale del dipartimento regionale della Famiglia e delle Politiche sociali la proroga fino al prossimo 30 giugno per la chiusura dei progetti di realizzazione dei parchi ludici inclusivi, ammessi al contributo della Regione Siciliana, tenuto conto del rallentamento dei lavori determinato dalla situazione pandemica e dal ritardo della consegna dei giochi da installare. Ad oggi risultano realizzati 63 parchi giochi inclusivi, che riguardano i Comuni facenti parte del primo gruppo di finanziamento (comprendente 95 Comuni). Il successivo incremento della disponibilità ha determinato lo scorrimento della graduatoria, finanziando un totale di 165 progetti ammessi al finanziamento. Ai Comuni (165 su 304 domande presentate in totale), la Regione ha concesso un contributo variabile fino a 50 mila euro circa che copre al massimo l’80 per cento del costo complessivo del progetto, mentre il restante 20 per cento è a carico del soggetto proponente. In dirittura di arrivo anche altri progetti di Comuni che, pur avendo completato i lavori, non hanno ancora inviato la rendicontazione sullo stato di realizzazione. «I parchi giochi inclusivi sono un’occasione per investire sulle abilità, per favorire un percorso di integrazione per tutti i bambini, ciascuno con la propria abilità – commenta l’assessore regionale alla Famiglia e politiche sociali, Antonio Scavone – Il governo regionale è soddisfatto della grande adesione manifestata dai Comuni e di essere riuscito a incrementare la dotazione finanziaria per favorire la creazione di 165 strutture ludiche». Il governo Musumeci, tramite l’assessorato regionale della Famiglia, tra il 2020 e il 2021 ha stanziato complessivamente 6,4 milioni di euro, a seguito della riprogrammazione del Fondo nazionale Politiche sociali, per la realizzazione, in spazi già esistenti nei Comuni siciliani, delle aree ludiche inclusive per bambini, prive di barriere architettoniche, in cui creare percorsi con rampe di accesso alla zona gioco, pavimentazione e strutture combinate: si tratta, infatti, di spazi aperti a tutti, dove i bambini e le bambine trovano, ognuno con le proprie abilità, concrete opportunità di gioco e di relazione. Tra gli ultimi parchi giochi inclusivi ad essere stati inaugurati, alla presenza dell’assessore Scavone, quello di Militello in Val di Catania. Nel parco giochi “Bambinopoli” di viale Regina Margherita sono stati realizzati il nuovo “green” sintetico e le annesse strutture ludiche: gli interventi sono stati finanziati dall’assessorato della Famiglia con un contributo di quasi 38 mila euro e con la compartecipazione alla spesa del Comune di Militello.

Post Precedente

Trasporti, a Palermo la presentazione dei nuovi treni ibridi Blues acquistati dalla Regione

Post Successivo

Condizionatori e riscaldamento, stretta e nuove regole da maggio

Redazione News100.it

Redazione News100.it

News100.it è un quotidiano online generalista che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie nel Mondo su attualità e viaggi ma anche altro ancora.

Post Successivo
Condizionatori e riscaldamento, stretta e nuove regole da maggio

Condizionatori e riscaldamento, stretta e nuove regole da maggio

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

  • Kalush Orchestra, cantante va in guerra dopo Eurovision 2022
  • Studio Nestlè: 92% italiani fa colazione a casa, aumenta consumo cereali
  • Transizione green, smart city e mobilità intelligente al primo ‘Mobility Forum’
  • L’Oréal, Rodriguez Escudero: “Possibilità offerte dal digitale sono infinite”
  • Rocco Giocattoli a Toys Milano, per settore cammino sempre più inclusivo e sostenibile

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@news100.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2022 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Casa/Fai da Te
  • Lavoro
  • Costume/Società
  • Viaggi
  • Salute/Benessere
  • Bellezza
  • Curiosità

© 2022 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

News100.it
Privacy privacy

Maggiori informazioni sulle condizioni clicca qui Privacy Policy

Cookie Policy

Maggiori informazioni sulle condizioni clicca qui Cookie Policy